
Eh si, stasera ne ho proprio voglia! Nonostante il caldo, nonostante il colesterolo, nonostante la cellulite... ho voglia di amatriciana.
E la preparo così:
Faccio a pezzetti due fettine di guanciale, le metto in padella con poco olio e pochissimo peperoncino e le faccio andare a fuoco medio, quano il grasso diventa trasparente le tolgo e aggiungo il pomodoro.
Nel frattempo faccio cuocere gli spaghetti, o i bucatini, una volta cotta la pasta anche il sugo sarà pronto.
Verso la pasta nella padella del sugo, aggiungo il guanciale, faccio ripassare un po' e alla fine aggiungo tanto pecorino!
Mi viene l'acquolina al solo scrivere la ricetta!
A Roma, una delle più buone matriciane mangiate è quella de La Matricianella, dietro piazza San Lorenzo in Lucina... però eravamo appena tornati dal Giappone e quindi arrivavamo da tutto un altro tipo di cucina!
Nessun commento:
Posta un commento