
E mi sembra giusto, siccome sto a dieta decido che non è più il caso di fare colazione al bar. So’ saggia, né?
Allora… mi faccio la brioche con la macchina del pane! Scaltra!
Questa macchina del pane è davvero un’invenzione fantastica! Mi dà un sacco di soddisfazioni e di gioie, si può paragonare alla prima volta che ho fatto i popcorn nel forno a microonde… che evento!
Comunque la ricettina l’ho trovata sul sito kucinare.it, trattasi di un sito molto molto ricco di ricette e di foto ma graficamente non è proprio tanto attraente e quindi non lo consulto spesso.
La ricetta, adattata da me… è la seguente:
200 g di farina da pane
100 g manitoba
1 cucchiaino di maizena
1 bustina di lievito mastro fornaio
1 uovo + latte o yogurt= totale 180 ml nel bicchiere graduato
50 g di burro morbido
1 cucchiaino di sale
3 cucchiai di zucchero di canna
Ho sbattuto l’uovo nel bicchiere graduato con un po’ di yogurt e di latte di riso (aò avevo solo quello!) fino ad arrivare a 180 ml e poi ho versato nella vaschetta della macchinetta magica insieme al burro morbido.
Ho versato sopra le farine con lievito sale e zucchero ed ho avviato il programma 4, quello per i pani dolci.
Ho messo 500 g come quantità e doratura media.
Dopo circa 3 ore la macchinetta della felicità ha sfornato una bella brioche profumata e dorata al punto giusto, perfetta per la mia colazione di stamattina!
Era anche carina la scena di me stamattina che mezza in piagiama e mezza vestita ero lì che armeggiavo con la digitale cercando di fare qualcosa di meglio delle mie solite foto schifo. Risultati? Una schifezza.
Però la brioche era super buona, leggera e morbida e poco dolce, come piace a me!
Nessun commento:
Posta un commento